TEST ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI
Allergia e intolleranza sono entrambe espressione della reattività, e quindi del funzionamento, del sistema immunitario. Talvolta sfumano una nell’altra e si influenzano a vicenda, ma si differenziano per alcune caratteristiche specifiche.
L’allergia è normalmente una risposta immediata, che compare nel giro di pochi minuti, più raramente entro qualche ora, dal contatto con la sostanza incriminata e implica l’intervento delle IgE e dei mastociti.
L’intolleranza, invece, è per lo più una reazione lenta, determinata dall’intervento di cellule (cellule Th) o anticorpi diversi dalle IgE, che insorge dopo ore o giorni di assunzione ripetuta della sostanza: nell’organismo esistono infatti meccanismi di controllo che, in caso di intolleranza meglio che in caso di allergia, riescono a evitare lo scatenamento della reazione.
Questo meccanismo prevede dunque il superamento di un ‘livello di soglia’. Se un’allergia rappresenta un fenomeno così acuto da poter essere identificato quasi a occhio nudo (basti pensare, per esempio, a un raffreddore da fieno primaverile o a un’orticaria da fragole), la reazione di intolleranza viene molto più facilmente trascurata perchè somiglia per certi aspetti, a un “lento avvelenamento“. In pratica l’organismo riconosce il ‘nemico’, lo ‘tiene d’occhio’ cercando di limitare i danni, e ‘scoppia’ solo se l’introduzione dell’alimento prosegue fino a oltrepassare le possibilità di controllo dell’individuo.
In caso di perdita di controllo, i normali meccanismi di difesa, che di solito si manifestano con una reazione infiammatoria controllata, possono diventare così intensi da produrre danni all’intero organismo.Allergia e intolleranza, dunque, sono entrambe espressione della reattività, e quindi del funzionamento, del sistema immunitario.
Con i test è possibile valutare le intolleranze alimentari e agire quindi sul controllo delle reazioni dell’organismo al fine di prevenire numerose patologie su base infiammatoria. I test permette di valutare una gamma di alimenti appartenenti a tutti a diversi gruppi quali:
- ASMA
- CEFALEA
- DERMATITI: orticaria, eczema etc.
- COLON IRRITABILE
- SOVRAPPESO
- DOLORI MUSCOLARI
- CELLULITE
- MICOSI
- ARTRITE
- GASTRITE

- Alimenti naturali
- Alimenti senza glutine
- Prodotti per l’igiene
- Consulenze Naturopatiche
- Test Kinesiologici per intolleranze alimentari
- Test Kinesiologici per disbiosi intestinale
- Corsi di alimentazione e seminari
- Aboca
- Biodren
- Finestra sul Cielo
Altre Caratteristiche
Prodotti Naturali
Prodotti senza glutine
Non testati su animali

Dott.ssa Enrica Cama
Farmacista Naturopata
Sarò lieta di fornire maggiori informazioni.
Telefona allo 0438 30 84 32