OMEOPATIA & FITOTERAPIA

L’omeopatia è una medicina fondata sull’uso di medicinali preparati a partire dal principio farmacologico della similitudine, utilizzati sempre a dosi deboli o infinitesimali. Il principio della similitudine consiste nel dare al malato una sostanza medicinale che, in forti dosi, può provocare nell’uomo sano un insieme di sintomi analoghi a quelli che presenta nella malattia. Questo metodo è stato inventato e sperimentato dal medico tedesco Samuel Hahnemann alla fine del XIX secolo. Hahnemann ha unito alla conoscenza scientifica, l’ascolto e l’osservazione minuziosa del paziente nella sua specificità e , pertanto, una volta effettuata la diagnosi il medico individua, in maniera personalizzata il rimedio per quel determinato paziente. I principi utilizzati per preparare i rimedi omeopatici sono quasi sempre di origine naturale, soprattutto vegetale. Vengono somministrati nella maggioranza dei casi sotto forma di granuli e/o globuli che vanno lasciati sciogliere in bocca.
Omeopatia e Fitoterapia per la tua salute
FITOTERAPIA
La fitoterapia è la prevenzione o cura di una malattia mediante l’uso di rimedi vegetali estratti da piante medicinali. E’ un’efficace strumento per prevenire e combattere tutta una serie di piccole e medie patologie sia in fase acuta e cronica. Anche se è’ errato considerare la fitoterapia completamente esente da effetti collaterali in quanto alcuni estratti vegetali, anche a seconda della dose utilizzata, possono risultare nocivi. L’uso delle piante in medicina ha origine molto remote, già nell’antico Egitto erano usati i rimedi vegetali. Nella civiltà greca e,poi, in quella romana questa medicina era molto diffusa. Oggi, la dimostrazioen dell’efficacia degli estratti vegetali, ha permesso l’utilizzo a dosi corrette di tale medicina ed essa può trovare applicazione in diverse situazioni quotidiane. Ad es. in caso di difficoltà difestive il finocchio, la melissa ed il carciofo sono degli ottimi rimedi. Si può scegliere fra varie forme di assunzione, a partire dalla classica tisana fino ai moderni estratti idro-glicero-alcolici (macerati glicerici e tinture madri).
Inoltre un naturopata è sempre a disposizione per consigli e consulenze.
Altre Caratteristiche